Partecipi a pubblici appalti?
Come posso produrre la documentazione richiesta dal bando di gara?
Posso fare ricorso per questa aggiudica?
Le specifiche del capitolato sono contestabili?
Come posso abilitarmi al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione MEPA?
...
Possiamo darti risposte chiare ed efficaci.
Gare e appalti
La complessità della redazione delle gare d’appalto, oltre che dei capitolati e disciplinari, e, non ultima, la costante evoluzione normativa e giurisprudenziale, richiedono una specifica preparazione e costante aggiornamento, per gli uffici interni che seguono le procedure di pubblica evidenza.
Eumed, anche grazie alla collaborazione di un qualificato studio legale esperto in procedure di gara, è in grado di affiancare tutte le imprese, con particolare attenzione a quelle attive nel settore biomedicale, nella gestione delle gare d’appalto: dalla valutazione di capitolati e documentazione di gara, del DGUE, fino alla predisposizione di note e chiarimenti e supporto alla redazione delle offerte.
Non da ultimo, Eumed fornisce servizi di formazione e aggiornamento normativo al personale delle aziende fornitrici delle strutture pubbliche, anche in collaborazione con prestigiosi istituti di formazione, tra cui la Challege School dell’Università Cà Foscari di Venezia.
L’esperienza, ormai più che decennale, nell’assistenza e supporto alle gare, nella formazione e addestramento, fanno di Eumed il partner ideale e assolutamente qualificato per il servizio gare di tutte le imprese, in specie quelle del settore sanitario in cui le forniture di beni e servizi, anche i più complessi (service, attività di logistica sanitaria, ecc.) risultano fortemente condizionati dal soddisfacimento di norme cogenti sempre più complesse e che prevedono un alto grado di integrazione con i regolamenti e le direttive europee, oltre che gli standard tecnici, di processo , organizzativi e ambientali di settore.
MEPA
Il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) è uno strumento di eProcurement pubblico, gestito da Consip per conto del Ministero Economia e Finanze. Si tratta di un mercato interamente virtuale in cui le amministrazioni acquirenti e i potenziali fornitori si incontrano, negoziano e perfezionano on line contratti di fornitura legalmente validi. L’utilizzo della firma digitale infatti permette a PA e fornitori di conferire valore legale ai documenti pubblicati e consentire il perfezionamento dei contratti di acquisto.La complessità della redazione delle gare d’appalto, oltre che dei capitolati e disciplinari, e, non ultima, la costante evoluzione normativa e giurisprudenziale, richiedono una specifica preparazione e costante aggiornamento, per gli uffici interni che seguono le procedure di pubblica evidenza.
Le PA possono ricercare, confrontare ed acquisire i beni ed i servizi, per valori inferiori alla soglia comunitaria, proposti dalle aziende fornitrici “abilitate” a presentare i propri cataloghi sul sistema. I prodotti ed i servizi sono presentati in cataloghi strutturati e descritti nel rispetto di formati standard e secondo le regole e le condizioni definite da Consip per ciascun bando merceologico. Gli acquisti possono essere effettuati secondo 3 modalità: l’Ordine diretto (ODA), cioè l’acquisto diretto da catalogo in base alle offerte pubblicate dai fornitori, la Richiesta di offerta (RdO) o la Trattativa diretta grazie alle quali l’a mministrazione può richiedere a uno o più fornitori, selezionandoli liberamente tra quelli abilitati, diverse e ulteriori offerte personalizzate sulla base di specifiche esigenze.
Possono
richiedere l’abilitazione al Mercato Elettronico tutte le imprese
che abbiano prodotti che rientrano nelle seguenti categorie
merceologiche:
Eumed
può fornirvi tutta l'assistenza necessaria per abilitarvi come
fornitori MEPA, gestire i vostri cataloghi, rispondere alle richieste
dei clienti e sfruttare questo nuovo strategico canale di vendita.